UNA STORIA FATTA DI PASSIONE
Equilibero è un centro di nuova concezione e di eccellenza sorto circa 25 anni fa con l’obiettivo di integrare competenze di figure professionali quali medici, fisioterapisti, osteopati, massofisioterapisti, chinesiologi e psicologi, necessarie per valutare e trattare squilibri posturali.
Oggi, il centro si avvale della nuova gestione del Centro Clinico Chimico 3C che mantenendo il medesimo obiettivo, mette a disposizione nuove strumentazioni di ultima generazione e nuovi professionisti dell’area sanitaria sportiva e sociale per dare un servizio su misura ad ogni paziente/cliente.
Nel Centro Equilibero da sempre l’alleanza tra terapista e paziente è considerata indispensabile per il buon esito della terapia.
"La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente." cit. Arthur Schopenhauer

FISIOTERAPIA
- Visita fisioterapica
- Manipolazione vertebrale
- Movimento consapevole
- Armonizzazione delle cicatrici (metodo Kanner)
- Mobilizzazioni articolari e vertebrali
- Riabilitazione pre e post operatoria
- Fisiochinesiterapia attiva e passiva
- Massofisioterapia
- Osteopatia
- Ricondizionamento funzionale
- Massaggio linfodrenante
- Kinesio Taping
- Rieducazione funzionale
- Rieducazione posturale globale
- Rieducazione Neuromotoria
- Rieducazione Cardio-Respiratoria
- Chinesi di prevenzione
- Pompages
- Cupping

TERAPIE FISICHE STRUMENTALI
- Ultrasuono terapia
- Magnetoterapia
- Tecarterapia
- Tens

GINNASTICA RIEDUCATIVA
- Attività individuali
- Do-In
- Ginnastica correttiva
- Ginnastica età evolutiva
- Ginnastica ipopressiva (metodo Mim)
- Ginnastica posturale
- Ginnastica respiratoria
- Ginnastica di rieducazione psico-corporea
- Rieducazione motoria
- Rieducazione funzionale

FITNESS
- Allenamento cardiovascolare
- Allenamento propriocettivo
- Allenamento a corpo libero
- Programmi di perdita di peso corporeo
- Programmi di riatletizzazione
- Rinforzo muscolare

CHE COSA CURIAMO
-
TRAUMATISMI DA INCIDENTI E SPORT
-
OSTEOPOROSI
-
SCOLIOSI
-
STRESS
-
ARTROSI
-
LOMBOSCIATALGIA
-
ERNIA DEL DISCO
-
CERVICALGIA
-
PROBLEMI ARTICOLARI E MUSCOLO-SCHELETRICI